Perù – Nei quartieri di Lima: i Barrios
Nei barrios (quartieri) più poveri di Lima, a differenza delle zone esterne della città (cioè nelle baraccopoli) le abitazioni sono prevalentemente in muratura e, generalmente, di vecchia edificazione.
Purtroppo queste case sono in condizioni di grave deterioramento, principalmente a causa delle pesanti difficoltà economiche di chi le abita. Spesso intere famiglie vivono nei pochi metri quadri di un’unica stanza senza adeguata illuminazione ed aerazione.
I muri sono senza intonaco, scrostati o corrosi dalla terribile umidità di Lima, mentre i pavimenti sono sconnessi, a volte direttamente sostituiti dalla nuda roccia.
Frequentemente mancano i servizi igienici o l’allaccio alla rete idrica. Il mobilio è ridotto al minimo indispensabile: in molti casi i letti sono rudimentali strutture di legno e gli armadi sono sostituiti da scatoloni e sacchetti di plastica.
Molte case sono situate in aree degradate segnate da miseria e delinquenza, come ad esempio nel quartiere del Callao, dove si contano centinaia di pandillas (bande criminali giovanili).
A contrasto con questa difficile situazione urbana e spesso a diretto contatto con essa, troviamo quartieri residenziali come Miraflores, Barranco, San Isidro o La Molina, dove si trovano prestigiose sedi di banche e multinazionali e le abitazioni della classe media e agiata di Lima.
Guarda la Foto Gallery